
Il Comune di Campo Ligure ha ottenuto la Certificazione sistema di gestione ambientale ISO 14001:2015
News
PROROGA - bando contributi per società sportive
ATTENZIONE, sono stati prorogati al 30 aprile i termini per richiedere contributi a sostegno delle spese sostenute e minori incassi subiti a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 continua »
16/02/2021MAGGIORDOMO DI QUARTIERE: IL NUOVO BANDO 2021
Prossimi eventi
TURISMO
Informazioni Turistiche
Uffici e numeri utili
PAGINA FACEBOOK: www.facebook.com/campoligureturismo
PAGINA INSTAGRAM: www.instagram.com/campoligureturismo/
Come arrivare
Il Comune di Campo Ligure sorge nel versante nord dell’appennino ligure, a 342 metri sul livello del mare, in provincia di Genova, alla confluenza dei torrenti Ponzema e Angassino con il torrente Stura.
In auto: Autostrada A26 Genova-Gravellona Toce, uscita Masone. Strada provinciale 456 "del Turchino".
In treno: stazione ferroviaria di Campo Ligure, linea ferroviaria Genova Brignole-Ovada-Acqui Terme. Tempi di percorrenza: 40 minuti da e per Genova; 35 minuti da e per Acqui Terme.
In autobus: Linea ATP tempo di percorrenza della tratta Genova Campo Ligure circa 35 minuti. Con il basso Piemonte linea SAAMO di collegamento con Ovada; tempo di percorrenza 20 minuti.
Distanze da altre località: Campo Ligure dista 35 chilometri da Genova, 40 chilometri da Alessandria, 150 chilometri da Torino, 120 chilometri da Milano, 60 da Portofino e 130 dalle Cinque Terre.